La segnaletica di sicurezza è un componente essenziale in ogni ambiente che necessita di indicazioni visive chiare e precise per garantire la protezione delle persone e il corretto svolgimento delle attività, come ad esempio un luogo di lavoro, una scuola, una struttura ospedaliera o un centro commerciale.
La segnaletica di sicurezza segue norme e regolamenti specifici riguardo ai colori e ai simboli utilizzati in quanto viene progettata appositamente per essere comprensibile a livello internazionale, facilitando la comunicazione in ambienti multiculturali o in situazioni di emergenza che coinvolgono persone di diverse nazionalità.
La segnaletica di sicurezza mira a prevenire incidenti e a migliorare la consapevolezza degli individui riguardo ai potenziali rischi presenti in determinate aree/situazioni e indicare possibili vie di fuga in caso di pericolo (segnalazione di emergenza).
Può essere realizzata su diversi supporti, tra cui cartelli, adesivi, marcature a pavimento e pannelli digitali e deve garantire che le informazioni siano facilmente visibili e accessibili in diverse condizioni di luce, sia negli ambienti interni che esterni.
Abbiamo selezionato per i nostri clienti una vasta gamma di prodotti di segnaletica standard e forniamo al bisogno soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente.
Il nostro catalogo comprende una vasta selezione di segnali antincendio indispensabili per garantire una risposta rapida ed efficace in caso di emergenza: dalle frecce luminose che indicano le vie di fuga e i percorsi di evacuazione più veloci per raggiungere luoghi sicuri, ai simboli distintivi ed accessori luminescenti che indicano la posizione di estintori, idranti e attrezzature di primo soccorso.
Rientrano in questa categoria anche le mappe dettagliate degli edifici con le uscite di sicurezza, i punti di raccolta e le posizioni delle attrezzature di emergenza.
Utilizzata per indicare comportamenti, azioni o accessi che sono vietati in una determinata area o circostanza o anche per segnalare accessi riservati o limitati a persone autorizzate.
La segnaletica di divieto solitamente utilizza colori e simboli standardizzati, i cosiddetti pittogrammi, che comunicano chiaramente il messaggio. Il colore predominante è il rosso, che è universalmente associato a situazioni di divieto o pericolo.
Ampia la gamma di formati che mettiamo a disposizione della clientela fra cui anche i pittogrammi in rotolo e le etichette di piccolo formato.
Utilizzata per indicare comportamenti, azioni o precauzioni che devono essere seguite in una determinata area o circostanza.
Nella segnaletica di obbligo il colore predominante è il blu e vengono utilizzati simboli standardizzati che indicano l’obbligo di seguire norme di sicurezza particolari.
Indica situazioni o condizioni pericolose che richiedono particolare attenzione, ad esempio pericoli come scivolosità, esposizione a sostanze chimiche nocive, alta tensione e così via.
La segnaletica di pericolo utilizza il colore giallo o il colore arancione, che sono universalmente associati ai segnali di avvertimento o pericolo.
Siamo in grado di fornirvi su richiesta anche le altre principali tipologie di cartelli fra cui: segnaletica di identificazione, segnaletica stradale, segnaletica di informazione, segnaletica per tubazioni, segnaletica per videosorveglianza e così via.